CTS al Salone del Mobile.Milano 2025: una nuova era per il design Made in Italy

In occasione del Salone del Mobile.Milano 2025, CTS ha celebrato due importanti traguardi: i 60 anni dalla fondazione e la 50ª partecipazione consecutiva alla manifestazione più influente nel panorama internazionale dell’arredo. Ma l’edizione 2025 ha rappresentato soprattutto un punto di svolta, l’inizio di una nuova fase strategica e creativa per l’azienda.

Al centro di questa trasformazione, la collaborazione inedita con lo studio di design Ruga-Perissinotto, da cui nascono due progetti iconici:

  • Contour, un divano dalla forte presenza architettonica, dove volumi e comfort dialogano con eleganza.
  • Eclipse, una collezione di tavolini da salotto caratterizzati da forme fluide, giochi di pieni e vuoti e materiali raffinati.

Queste novità sono state presentate all’interno di uno stand completamente rinnovato, che ha saputo coniugare la tradizione del Made in Italy con un linguaggio contemporaneo, pensato per catturare l’interesse di interior designer, architetti e buyer internazionali, in particolare provenienti dal mercato asiatico.

A consolidare la nuova identità visiva del brand, anche il nuovo catalogo-magazine CTS, che reinterpreta le collezioni storiche e attuali secondo i nuovi codici estetici. Tra le anticipazioni di questo cambiamento, la collezione Bagutta firmata dallo studio Marconato & Zappa e già svelata nel 2024, ha rappresentato un primo passo verso questa evoluzione stilistica.

CTS oggi si presenta con un’immagine coerente e sofisticata, in cui prodotti, materiali e narrazione visiva parlano un linguaggio internazionale, pensato per un pubblico esigente e attento alla qualità sartoriale e al design senza tempo.

Con lo sguardo rivolto ai mercati globali e una nuova generazione di prodotti che fondono estetica e funzionalità, CTS conferma la sua volontà di essere non solo un punto di riferimento per il design italiano, ma anche un partner affidabile e visionario per i professionisti del settore a livello mondiale.