“Mother” di Robert Wilson illumina la Pietà Rondanini al Salone del Mobile 2025 con luce e musica
In occasione del Salone del Mobile.Milano 2025, il rinomato artista americano Robert Wilson presenta “Mother”, un’installazione che intreccia luce, immagini e musica, offrendo una nuova prospettiva sulla Pietà Rondanini di Michelangelo. L’opera sarà ospitata dal 6 aprile al 18 maggio presso il Museo della Pietà Rondanini nel Castello Sforzesco di Milano, in collaborazione con il Comune di Milano | Cultura.
“Mother” si configura come una sequenza di 30 minuti di musica, luci e immagini, progettata per dialogare con la potenza dell'”incompiuto” rappresentato dalla Pietà Rondanini. L’installazione si avvale della composizione “Stabat Mater” del compositore estone Arvo Pärt, una preghiera medievale rivisitata in chiave vocale e strumentale.
Dal 6 al 13 aprile, il'”Stabat Mater” sarà eseguito dal vivo dall’ensemble Vox Clamantis, diretto da Jaan-Eick Tulve, e da La Risonanza, sotto la direzione di Fabio Bonizzoni. L’accesso all’installazione è su prenotazione, con biglietti disponibili presso la biglietteria del Castello Sforzesco.
“Mother” rappresenta un ponte ideale tra il Salone del Mobile e la Milano Art Week, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva che celebra l’incontro tra arte, design e musica. L’installazione rimarrà aperta al pubblico fino al 18 maggio, permettendo alla città di fruire di questa esperienza anche oltre la Design Week.